Chi siamo

Il sito realizzato è opera delle studentesse della IV CU dell'I.S.I.S.S. Novelli di Marcianise e nasce come frutto del progetto alternanza scuola - lavoro, che ha come tema "Il 700 casertano: tra gioielli e comunicazione".

Storia del progetto

Il progetto ha come tema centrale il Settecento Casertano, pertanto la classe ha deciso di approfondire la storia e la cultura della cittadina di Marcianise, dove ha sede l'I.S.I.S.S. Novelli di cui fanno parte le studentesse che sono protagoniste di questo lavoro.

Complessivamente il progetto ha come scopo quello di far conoscere la storia locale di Marcianise per educare i cittadini al rispetto del territorio e per formare la propria identità, convinti che conoscere il proprio passato è essenziale per costruire un florido futuro.

Il progetto è stato realizzato in due fasi:

1. La prima parte del lavoro si è basata sulla documentazione e ricerca di argomenti riguardanti il Settecento marcianisano, in particolare storia, caratteristiche del territorio, monumenti, cultura e arte, analizzati nell'ottica di marketing territoriale. Il tutto è stato poi pubblicato sotto forma di articoli sul sito qui presente, realizzato e curato dalla IV CU.

2. La seconda parte del progetto ha avuto un'impronta più pratica, alle ragazze sono state spiegate le regole e i metodi da utilizzare per la crezione di un articolo di giornale e di un telegiornale, realizzati poi in aula con il supporto tecnico di un esperto del settore. L'articolo, dedicato all'Esedra, è stato pubblicato sul sito "On Air -Comunicazione" al seguente link:

  https://www.onaircomunicazione.it/photo/item/1325-marcianise,-l%E2%80%99esedra -nel-degrado.html 

 

I nostri utenti

Il sito è rivolto a tutti, soprattutto, vista la sua tematica e la sua valenza didattica, agli abitanti di Marcianise e zone limitrofe.