Il metodo di governo a Marcianise

12.05.2014 17:25

Nel 1734 il re introduce un novo metodo di governo nel paese: i capi famiglia delle varie piazze dovevano eleggere tre Deputati per ciascuna piazza, creando così un’assemblea di ventuno delegati, incaricati della nomina del sindaco, di due Eletti e degli Amministratori dei Luoghi Pii. Il Governo, così costituito, era sempre sottoposto al consenso del Governatore di Capua e aveva la durata di un anno, salvo particolari eccezioni.